logo senza sfondo
Burro, sempre da evitare? E il burro d’arachidi?

Se preferisci vedere il video, visita il mio canale youtube

Se invece preferisci ascoltare il podcast, ascoltalo cercando “Nutrizione in testa” su spotify o apple podcast.

Clicca sui pulsanti qui sotto per essere reindirizzato automaticamente.

 

Nello scorso articolo ho parlato di burro d’arachidi.

E il classico burro?

Pane, burro e marmellata o pane, burro d’arachidi e marmellata?

Anche se il nome è simile, sono molto diversi.

Il burro, infatti, è un prodotto di origine animale formato quasi esclusivamente da grassi.

Il burro d’arachidi invece, di burro ha poco. è prodotto dalla frutta secca e quindi ha una composizione formata da grassi (diversi da quelli del burro) ma anche da molte proteine.

Ho approfondito il burro d’arachidi nello scorso articolo, quindi ti invito ad andare a leggerlo dopo questo.

Ma anche il burro può andar bene prima di una partita di tennis?

No, è meglio preferire altro.

Prima dell’attività fisica, il corpo ha bisogno di tanti carboidrati, abbastanza proteine e pochi grassi (pochi grassi per non rallentare la digestione e quindi essere più leggeri durante l’attività fisica).

Il burro, inoltre, è ricco di grassi saturi, che devono essere ben equilibrati nella dieta con i grassi polinsaturi.

Il burro, però, contiene anche colesterolo, che è utilissimo negli sportivi, essendo precursore degli ormoni steroidei, utilissimi nello sport ed essenziali per gli sportivi.

Quindi assumere il burro prima dello sport fa produrre questi ormoni che il corpo utilizzerà durante la partita? No.

Il corpo ha bisogno di tempo per utilizzare i grassi ottenuti dal burro.

Il mio consiglio è di aggiungere una piccola quantità di burro (come 10 g per esempio) ogni tanto ma nei giorni di non allenamento.

Siamo alla fine dell’articolo e voglio lasciarti un messaggio importante: nessun alimento è nocivo in assoluto, dipende sempre da quantità, frequenza e da chi lo sta mangiando.

Il burro di cui ti ho parlato oggi, infatti, potrebbe essere dannoso per alcune persone o in grandi quantità, ma nella dieta di uno sportivo può esserci e può essere consigliato.

Non avere quindi paura di un alimento nello specifico.

More
articles