logo senza sfondo
Giocare a tennis dopo una festa di laurea? Potresti non avere energie.

Se preferisci vedere il video, visita il mio canale youtube

Se invece preferisci ascoltare il podcast, ascoltalo cercando “Nutrizione in testa” su spotify o apple podcast.

Clicca sui pulsanti qui sotto per essere reindirizzato automaticamente.

 

È primavera, Daniele e Pierluigi accettano di giocare una partita di doppio con due loro amici.

La sera prima, però, c’è la festa di Laurea di Arianna, una loro stretta amica e non possono mancare. Qual è il problema? La partita della mattina dopo non è un torneo, sarà per divertirsi. Si certo, vogliono vincere come sempre, ma la festa di laurea è imprescindibile. 

Alla festa ci vanno, si divertono, non fanno neanche troppo tardi, ma forse i due amici hanno bevuto un po’ troppe birre.

Il luppolo li fa dormire subito e si svegliano la mattina dopo in ritardo. L’adrenalina della fretta e di correre in campo li sveglia e si sentono bene.

Sono pronti per giocare!

Giocano contro Vito e Giovanni, conosciuti per essere dei tennisti che non spingono mai al massimo, giocano in tranquillità e non si preoccupano se vincono o perdono.

Vito e Giovanni, la sera prima, hanno cenato a casa e sono andati a dormire presto. Niente alcol per loro.

Inizia la partita, Daniele e Pierluigi partono competitivi e giocano bene. Ma Vito e Giovanni rispondono bene.

Giocano al sole ma non fa troppo caldo. Nonostante ciò, Pier e Daniele sudano tantissimo.

Stanno bevendo, questo si, ma non riescono a reintegrare abbastanza.

La partita va avanti e Pier e Daniele vincono il primo set, ma con poco scarto di differenza. 

Vito e Giovanni stanno giocando bene.

Nel secondo set, però, Daniele e Pier accusano una stanchezza improvvisa.

Muscolare? No, hanno fatto una colazione ricca di carboidrati.

E si sono svegliati direttamente la mattina dopo essere crollati la sera prima, quindi hanno anche dormito bene.

O forse no?

Il luppolo delle birre, infatti, può dare sonnolenza e quindi dare l’impressione di dormire bene, ma l’alcol non permette di riposare durante quel sonno, che rimane leggero e mai profondo.

Il sonno si suddivide in varie fasi, ma semplificando potremmo dividerlo in sonno leggero, profondo e REM. Quello riposante per il corpo è soprattutto il sonno profondo.

Daniele e Pierluigi, quindi, hanno dormito ma non si sono riposati. E non hanno quindi abbastanza energie per la partita.

I loro colpi non sono pericolosi, insidiosi.

Vito e Giovanni vincono il secondo set, con la sorpresa di Daniele e Pierluigi.

Inoltre, l’alcol non aiuta a idratarsi. Quindi ok, la mattina non hanno più alcol in corpo, è stato metabolizzato, ma non sono stati in grado di idratarsi sufficientemente nelle ore precedenti la partita. 

Non si riconoscono, hanno addirittura sonno in campo e perdono in mezz’ora anche il terzo set. Vito e Giovanni vincono la partita e raccontano della cena buonissima che hanno fatto la sera prima con le loro mogli.

Ma quindi Pierluigi e Daniele hanno sbagliato ad andare alla festa di Laurea? No, hanno fatto bene, si sono divertiti e si sono goduti la serata.

Il loro errore è stato il sottovalutare l’alcol e il credere di non avere problemi giocando la mattina dopo.

Tu hai mai giocato dopo aver bevuto qualcosa in più? Come ti sei sentito?

Scrivilo nei commenti e iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato sulle avventure di Pierluigi e Daniele!

More
articles